Umani Urbani and The Trevolution | Live at Barone Rosso

Il Barone Rosso di Spinea è un locale che da oltre 30 anni è un riferimento per il buon cibo ma anche per essere un riferimento per le attività culturali, con particolare attenzione alla musica.

Mercoledì scorso Aldo e Moreno, i due titolari del locale, hanno ospitato i Trevolution, un trio che interpreta con arrangiamenti molto originali in chiave funk canzoni di diversi generi musicali: dai Beatles a Lenny Kravitz, passando per i Maroon Five, Bruno Mars, Toto eccetera.

I tre componenti dei Trevolution sono:

La musica proposta da questo power trio è stata molto coinvolgente; girando lo sguardo tra i tavoli si potevano notare molte persone muoversi a tempo cercando di rimanere più o meno composti sulla sedia; se ci fosse stato un po’ di spazio davanti al palco forse qualcuno si sarebbe alzato per ballare!

Ma il concerto dei Trevolution è stato il secondo evento “live” della serata; sono stato chiamato sul palco come “apripista” per presentare le mie fotografie che facevano bella mostra di loro come sfondo del palco.

È stata la prima volta che ho avuto occasione di descrivere cosa significa per me la fotografia e l’emozione era in agguato: forse la passione così grande per quest’arte mi ha dato la disinvoltura necessaria per parlare serenamente, anche se mi sono reso conto che la temperatura corporea saliva progressivamente e il colore del viso stava virando verso il “Rosso Veneziano”.

Fortunatamente la presentazione è durata giusto il tempo di evitare che il sudore colasse dalla fronte…

Alla fine della serata ho parato con Matteo, il tastierista, per chiedergli se avessero prodotto un album o CD; mi ha risposto che sono un po’ pigri per quanto riguarda l’aspetto produttivo” ma ci stanno pensando.

Per chi invece fosse interessato alle mie foto ricordo che rimarranno esposte al Barone Rosso fino al 15 Dicembre, giorno più giorno meno.

Stay tuned

E venne (anche) il giorno di Facebook

Umani Urbani è il mio progetto di Street Photography. Per farlo conoscere il più possibile ho deciso di aprire questo sito web e ho sfruttato gli altri canali di comunicazione digitale già attivi con il mio profilo.

Ho sempre “snobbato” la piattaforma di Mr. Zuckerberg ma da quando però ho iniziato per lavoro a occuparmi di marketing, social (e zone limitrofe) mi sono confrontato con colleghi che mi hanno spiegato l’utilità del “Libro delle facce”, pur con i suoi alti e bassi di popolarità, per ampliare il raggio della visibilità.

Ho deciso allora di aprire anche questo canale perciò, dopo twitter e instagram… Venne il giorno di Umani Urbani su Facebook.

Ho subito accettato la richiesta di amicizia di chi si è già accorto della mia presenza e ringrazio in anticipo tutti coloro che amplificheranno la mia voce digitale; io farò la mia parte di “studente” per annunciare al meglio la “lieta novella” fotografica riempiendo adeguatamente le pagine di questo libro.

Stay tuned.

Ogni immagine racconta una storia

Every picture tells a story

Rod Stewart

Realtà o fantasia? Non importa, quello che conta è La storia.

Quando Rod Stewart intitolò nel 1971 il suo terzo album solista aveva proprio ragione: ogni immagine racconta una storia.

Quando sono dietro all’obiettivo il mio intento è quello di raccontare una storia attraverso le immagini che scatto; che poi sia quella reale del soggetto oppure quella che scaturisce dalla fantasia di chi guarda la fotografia poco importa, l’importante è che abbia suscitato un’emozione.

Allora: Realtà o Fantasia? Scegliete voi…