New York, 16 Giugno 2016, ore 17:58.
Se un matematico dovesse descrivere il ritmo di New York direbbe che è frenetico “by default”, per definizione

Infatti, a qualsiasi ora del giorno o della notte macchine, moto, biciclette e perfino i pedoni sono in costante movimento a velocità molto elevata; non per niente Liza Minnelli la descriveva come “la città che non dorme” nella canzone che è anche colonna sonora dell’omonimo film “New York, New York” del 1977.
Se capita di trovarsi all’interno della Grand Central, la stazione dei treni a Manhattan, allora la frenesia è all’ordine del giorno.
Incontrare due persone che si fermano per scambiare due chiacchiere è un evento alquanto inconsueto, soprattutto se lo fanno davanti a quattro rampe di scale mobili.
La scena si potrebbe paragonare alla famosa scena del ballo in discoteca del film “Il tempo delle mele” perchè i passanti sembrano danzare al ritmo della disco-music mentre le due persone intente a chiacchierare stanno ballando un lento.
Welcome to New York, benvenuti a New York.
Dati Tecnici:
- Obiettivo 28 mm
- Apertura diaframma f/4
- Tempo di esposizione 1/4 sec
- Sensibilità ISO-640